Civico 17 – Osio Sotto
Il dramma di essere un dessert e’ che arrivi sempre per ultimo. Pance piene, mandiboloni stanchi, papille provate.
Indi percio’ … o sei proprio buono. O e’ davvero meglio che rimani in cucina. Perche’ potresti avere la pessima idea di far dimenticare …
Brutta vita quella del dessert … dalle tre stelle e mezzo mi abbassa a tre, sob.
Spiegata l’irritazione da fine cena, per un gelato Sammontana-like (copyright icona erotica in grandissimo spolvero) e una panna montata da bomboletta. Buone le fragole e il cioccolato di lacrima.
Il Caff dice di un gran futuro, sono assolutamente, completamente, supinamente d’accordo in parte.
Antipasto ineccepibile, con un crudo di storione bello e buono … tre grani tre di sale grosso l’avrei messo, ma comunque ci siamo. Splendida per vista e gusto la composizione di scampi e cappesante arrosto che l’icona erotica (gia’ detto in grandissimo spolvero ??) e la moracciona fanno propria.
Il raviolo (o tortello, che non facciamo i fighetti) e’ un atto di coraggio visto che siamo nella casa del Brasi che del tortello e’ per me rimasto il re. I commensali lamentano un mandorlato dolce troppo presente, io invece stupisco un po’ per l’insistenza nella mancanza … di sprint salino. Ma la pasta e’ tosta.
Di buona routine i formaggi per chiudere l’ultimo spazio curioso.
Ci da’ il benvenuto un fragoroso temporale … e l’ambiente appare ben caldo, con ottimo angolo esterno su rudere e canne al vento.
Carta dei vini forse originale … essendo in stretto regime dietetico non mi permetto aspre critiche.
Ah, dimenticavo … che fretta abbiano nello svuotare la tavola non l’ho mica capito … un pizzico di studiata lentezza su un servizio gia’ buono, cortese ma non steccato, non guasterebbe.
Ciao Civico 17, lieto di averti dato i miei denari, invero neanche troppi.
5 Risposte
Subscribe to comments with RSS.
gli è che non si va a cena con l’icona erotica, per capire una cucina. la cucina è roba da uomini, darling.
PS.: discussione quotidiana con quelli che mangiano i miei piatti: insipido significa senza sapore, ma non è sinonimo di senza sale. educare il palato ai sapori con poco sale, o punto, is the new loud…
Grazie per l’assoluta, completa, supina e parziale stima *ride moltissimo*
Stefano Caffarri
maestro,
insipido lo hai detto tu e va da se’ che non contesto 🙂
ma io ho proprio detto senza sale … perche’ parve a me che questo fu, la prox volta me ne porto una branca in tasca, di quello li’ dell’imalaia che adesso lo vendono a chili
l’icona e’ erotica nella misura in cui non mi cede nemmeno la suola delle scarpe, tranquillati che non mi distrae per nulla
gli altri commensali sono fidi e fini maestri di vita, non posso proprio pensare di mangiare nel fu di Brasi senza di loro
e per finire: fai rinsavire quei mattacchioni di dissapore che pare intendano postare codeste parole
per sempre devoto e con la faccia sotto le tue scarpe,
la linea
lotto per meno (sale) è meglio: per quello ti solleticavo birichinamente a discerenere tra le due cose. Era insipido (male!) o con poco sale (bene!)?
nel secondo caso ti invito a seguirmi sulla strada del meno, meglio. E’ come quando smetti di fumare, senti più di tutto…
S.
curiosamente sn tra i pochi che dieteticamente devo mangiare sale … Prima di cio’ nn ne avevo neanche in casa … Sn con te su questa battaglia
ehm … era ‘deve’ of course … btw: ho anke smesso con il fumo …